∎ IDEE
È iniziata la stagione dei gerani e le vendite a breve si impenneranno.
Come ripensare e riproporre un evergreen ogni anno, con allestimenti a portata di negozio.
di Alice Nicole Ginosa
Non ci sono più dubbi, il verde piace, e ancora di più da un anno a questa parte quando – non per nostra volontà – abbiamo iniziato a passare più tempo sdraiati sul divano, attorno a un tavolo sia a pranzo sia a cena, e ci siamo accorti che gli uccellini cantano davvero e che il concetto di tempo è molto labile. Molte persone, indipendentemente dall’età, hanno riscoperto, spolverato e adibito a ufficio o sala relax il proprio balcone o il proprio giardino, e mentre si guardavano intorno si sono accorti che, forse, potevano fare qualcosa per renderlo ancora più accogliente. Piante verdi, semi, concimi, fiori, e utensili di ogni tipo hanno iniziato a diventare i prodotti prediletti del nostro shopping, o la scusa per uscire di casa quando consentito. Abbiamo riscoperto la bellezza dell’attesa, della cura e della dedizione e la natura in ogni sua forma non ci è più sembrata un contorno della nostra quotidianità ma un perno attorno al quale far ruotare le nostre settimane di clausura. Dopo oltre 12 mesi, si continua ancora ad acquistare verde, a rendere abitabili e confortevoli i giardini, e la casa è sempre più simile a una giungla urbana. Come ogni anno è arrivata la bella stagione e con lei un must have per balconi, scaffali e superfici indoor: il geranio. Il suo momento è ufficialmente arrivato e metterlo in bella mostra in negozio sarà fondamentale. Ma come renderlo ancora più appetibile a una clientela variegata? Ecco qualche spunto direttamente da Pelargonium for Europe da riproporre anche in negozio.
COLOR BLOCKING
Ultimate gray e Illuminating, grigio e giallo sole, sono le due tonalità su cui Pantone ha puntato per il 2021, due colori opposti tra loro che possono creare contrasti imprevedibili con i gerani. Il grigio di Ultimate gray, delicato e raffinato, è una base neutra perfetta per far risaltare la vivacità del rosso e rosa e la semplicità del bianco dei gerani. Scegli superfici, vasi, fioriere o arredi in questa colorazione per far notare fin da subito lo splendore della pianta anche da lontano.
Illuminating invece è il tipico giallo luminoso, vivo, che non passa inosservato. Accosta vasi, fioriere e piccoli dettagli nell’ambiente, come cuscini, pareti ed elementi d’arredo alle varietà di gerani rosse e rosa per un effetto frizzante, giovane, fuori dalle righe.
VERDE SU VERDE
A proposito di colori brillanti, anche il verde sta riscuotendo un discreto successo nell’arredo da esterno e da interno. Una sfumatura che è facile trovare all’interno di qualsiasi negozio e un ottimo punto di partenza su cui costruire uno spazio ad hoc per presentare le nuove proposte di gerani per la stagione. Verde brillante e gerani si combinano facilmente. Un esempio? I gerani zonali dalle venature marroni o viola sul fogliame, i gerani edera e i gerani odorosi sono tre varietà che ben si prestano all’arredo verde, grazie al contrasto armonioso che le diverse colorazioni sanno creare.
EFFETTO PASTELLO
Oltre ai contrasti e alla brillantezza, la versatilità del geranio è tale da poter essere impiegato anche nelle sue tonalità più morbide. Punta su bianco, rosa, malva e lilla per ricreare una zona confortevole e calda, magari insieme a elementi nelle tonalità della terra. Tre idee a tutto colore con cui rilanciare il geranio da evergreen da balcone a pianta di tendenza. Prepara il punto vendita alla geranio mania!
IN VERSIONE FIORE RECISE
Ma i gerani trovano spazio anche in composizioni e decorazioni come fiore reciso. Perché non suggerire ai vostri clienti nuove possibili sperimentazioni? Dal segnaposto alla ghirlanda, fino veri elementi di stile.