∎ IDEE
Per quanto possa sembrare inflazionata, l’orchidea è ancora il fiore più sensuale, e il suo fascino continua ad esercitarsi sui consumatori. Ecco perché è il fiore del mese di novembre ed ecco come proporla nel punto vendita
di Bianca Boschi
Cymbidium, Phalaenopsis e Vanda: le tre orchidee più note e più richieste conquistano l’attenzione del Flower Council of Holland, identificando un trend specifico. Il motivo è presto detto: sono seducenti, misteriose, e continuano a rapire l’attenzione dei visitatori del punto vendita. Un motivo in più per parlarne e trovare nuove strade per valorizzarle a dovere.
Infinita varietà di colori e forme
Tutte le Orchidaceae che compaiono sui bancali hanno origine in luoghi esotici. Il Cymbidium, ad esempio, proviene dalle pendici dell’Himalya, mentre Phalaenopsis e Vanda crescono principalmente come epifite nelle foreste pluviali tropicali del sud-est asiatico, nelle Filippine, in Nuova Guinea e nell’Australia settentrionale. La coltivazione di orchidee qui in Europa, dunque, è un lavoro specialistico in cui temperature, nutrienti e luce vengono dosati con precisione per avere le piante fiorite al momento giusto. L’offerta comprende per tutte le specie molti colori diversi, anche perché la genetica si è divertita molto con queste piante. Esistono centinaia di cultivar di Cymbidium, così come di Phalaenopsis. La gamma di Vanda offre una varietà di colori ancora più ampia. Il punto di forza però, oltre ai colori e alle trame sempre diverse, è la lunga durata in vaso.
Consigli per la cura nel punto vendita
Quando si tratta di usare gli steli di orchidea come fiore da reciso, bisogna avere una serie di accortezze. I fiori vanno trasportati a una temperatura superiore a 12°C, o 8°C per Cymbidium. All’arrivo in negozio, gli steli vanno accorciati di un paio di centimetri e immersi in acqua pulita. I fiori non vanno bagnati. Nella scelta, considerare accuratamente la lunghezza e la robustezza dello stelo, il numero di fiori per stelo, la dimensione dei fiori e la maturità. Prima del trasporto è importante verificare che i tubi in cui sono immersi gli steli contengano acqua a sufficienza, altrimenti si rischia di perdere il fiore. Infine bisogna assicurarsi che i fiori non stiano in luoghi umidi.
Un lavoro da professionisti
Le orchidee possono essere incorporate in varie composizioni, a cui doneranno sempre un tocco particolare, molto femminile e molto d’effetto. Ma è necessaria una certa abilità tecnica per posizionare i fiori nel posto giusto; le provette sono un aiuto notevole. Come composizione autunnale, si può proporre una combinazione con fiori autunnali come Skimmia o fogliame: una soluzione semplice e suggestiva. Le orchidee possono essere usate anche per creare decorazioni per la tavola, ad esempio a forma di ghirlande: l’effetto festoso è garantito. Infine, provate ad aggiungere anche un solo stelo ad altri fiori semplici: avrete ottenuto un bouquet di fiori di campo raffinato ed esclusivo.