LOGO DEF_ SENZA GIALLOLOGO DEF_ SENZA GIALLOLOGO DEF_ SENZA GIALLOLOGO DEF_ SENZA GIALLO

Prepariamoci al 2023

∎ ISPIRAZIONI


Il consumatore si appresta a rinnovare, ancora una volta, il modo di acquistare e
usufruire dei contenuti a tema verde: ecco una guida breve ma intensa per
barcamenarsi in questo mare di novità


di Alice Nicole Ginosa

Almeno una volta all’anno ci ritroviamo a questo punto. Siamo già quasi agli sgoccioli di questo 2022 e ci troviamo a domandarci – soprattutto voi che dovete costantemente attirare e ispirare la clientela – che cosa ci aspetterà. Non è sempre facile prevedere con accuratezza come si comporteranno i clienti né tantomeno avere certezze: non sempre vale tutto per tutti. Eppure ci sono dei cambiamenti e fenomeni che quando si verificano hanno un impatto concreto sulla società e sullo stile di vita delle persone. Occorre conoscerli e comprenderli per non rimanere indietro e per rimanere competitivi sul mercato. Non dovrete né potrete stare dietro a tutto, ma essere consapevoli di dove si sta dirigendo il mondo è già un punto di partenza per trovare la vostra personale interpretazione. Bene, cominciamo.

1. Ritorno alla natura e sostenibilità

Nulla di nuovo, penserete. In un certo senso avete ragione ma non del tutto.
L’attenzione all’impatto ambientale e il consolidamento di un rapporto più stretto con la natura sono temi che dal 2020 sono tornati in auge. La differenza ora è che se per qualcuno si trattava di fenomeni temporanei, ora abbiamo la certezza che sono destinati a restare.

2. Viva il campeggio, il giardino o il balcone!

Stare fuori è diventato una parte molto importante della vita perché rafforza il nostro legame con la natura: insieme intorno al fuoco, cucinando all’aperto e, naturalmente, facendo un bel barbecue. Questa tendenza include anche la coltivazione delle nostre verdure ed erbe aromatiche o frutta su tavoli da coltivazione o in sacchi.

3. Parola d’ordine: anti spreco

Un unico concetto che abbraccia più aree. In primis, le aziende del settore hanno compreso che la tendenza del cliente sarà quella di acquistare unicamente strumenti e utensili 100% riciclati e riciclabili, per evitare di impattare sul Pianeta. L’attenzione quasi maniacale ha spinto nel corso del tempo sempre più realtà ad avviare linee di prodotti a ridotto contenuto di materie prime non riciclabili e a ripensare in ottica plastic free packaging e offerta. Ma non solo. Un’ulteriore area che ha subìto un cambiamento è stata quella dell’irrigazione. In tempi di siccità e di carenze, l’acqua si riconferma un bene preziosissimo, da preservare.

4. L’identità del consumatore

Consapevole:

il suo obiettivo è raggiungere lo status di zero rifiuti in ogni modo e modificando le proprie abitudini. Un deciso cambio verso la sostenibilità che si sposa con la presa di coscienza delle aziende.

Impegnato:

attenzione verso l’autosufficienza con l’introduzione in casa di meccanismi di compostaggio accessibili e tecnologia (intelligente) che aiutano il compostaggio a diventare parte della vita quotidiana, ma anche imballaggi piantabili e biodegradabili. Obiettivo finale? Essere completamente circolare.

Creativo:

il fai-da-te e il recupero riconquistano ufficialmente il cuore del consumatore. Questa ritrovata passione per il riciclo si traduce in oggetti dalla duplice funzione, strutture flessibili e adattabili, multifunzionalità e stile d’arredo boho e hippy-chic.

5. Tutti pazzi per Tik Tok

L’utente medio di TikTok trascorre 52 minuti al giorno sull’app: un dato di cui qualsiasi professionista dovrebbe approfittare. Tra i benefici sicuramente la visibilità ma allo stesso tempo la necessità che il contenuto sia di qualità, perché è proprio questo che l’algoritmo premia. Chiunque può diventare virale: tutto dipende dal contenuto che produce. TikTok, inoltre, è uno strumento importante per identificare le tendenze generali e per tradurle nel linguaggio del verde e dei fiori, per esempio:

– Idee bouquet
– Flower Aesthetic
– Appreciation video
– Arte con fiori

6. Terracotta palette

Il colore 2023, secondo il Garden Trend Report, sarà la terracotta che racchiude una calda tavolozza composta da verdi salvia, creme e marroni beige: tutti elementi che stanno vivendo un boom nella vendita al dettaglio. Contenitori, tappeti o cuscini in queste tonalità si possono disporre nel punto vendita oppure, si possono invitare pittori locali e artisti a dipingere fioriere in terracotta da disporre qua e là tra gli scaffali.


>> LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI

>> ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER MENSILE

Seguici su Instagram

fiori tales intagram

FIORItales è un prodotto di EDIZIONI LABORATORIO VERDE
in collaborazione con MYPLANT & GARDEN info@fioritales.com
Powered by Viral Agency
  • Privacy Policy
  • Cookie policy