∎ PRODOTTI NOVITA’
Vasi originali per piante speciali
Cactusmania ha lanciato ManeRaku, una linea di tredici esemplari che esalta il concetto di unicità grazie (anche) al design artigianale dei contenitori in ceramica
di Alice Nicole Ginosa
La natura entra in casa ed è così bella che diventa spesso anche elemento di arredo. Lo sa bene Cactusmania, il brand ligure che ha trasformato con successo il binomio vaso+cactus e che dopo quarant’anni continua a stupire con la sua selezione esteticamente impeccabile. L’ultima trovata è ManeRaku, una collezione di piante eleganti adagiate in vasi in ceramica cesellati a mano e decorati con la tecnica Raku. Si tratta di un’edizione esclusiva di piante di grande valore, scelte personalmente dalla titolare dell’azienda Annarita Manera, e di vasi artigianali tutti diversi tra loro, in un equilibrio armonioso di forme e colori.
Una linea tra fuoco, aria, acqua e terra
Custodita nel cortile di Cascina Cuccagna, autentica cascina settecentesca nel pieno centro di Milano, sapientemente recuperata e oggi luogo di incontro e aggregazione, la Fioreria è un progetto spin off dello studio di progettazione del verde twentytrees. Cuore e anima di entrambi è Irene Cuzzaniti, architetto dei giardini e fiorista, che ha risposto alle nostre domande.
Carattere materico per gli esemplari e gusto artigianale per vasi che “respirano” e che si prestano anche per l’outdoor. ManeRaku è unica nel suo genere proprio per la ricerca e la selezione delle varietà che la compongono ma anche per la tecnica, di origine giapponese, alla base della creazione dei vasi stessi. Fuoco, aria, acqua e terra, è così che si compone la collezione, con nomi che richiamano i quattro elementi naturali.
Aria è libertà e leggerezza come i ricci pazzi dell’Albuca spiralis e il rosa intenso della pelle e dei fiori della Sulcorebutia rauschii. Scoppiettante come il fuoco è la scenografica Euphorbia stellata, l’Albuca concordiana con le foglie a cavatappi e il cactus che non punge Echinocereus rigidissimus rubispinus. Le spine larghe e ricurve rosso fuoco della Ferocactus latispinus e l’Euphorbia mitriformis dalla forma a palloncino identificano il carattere della selezione terra e infine, l’acqua, è la più ricca, con ben sei varietà. Tephrocactus articulatus papyracantha, dalle spine di “papiro”, la bizzarra e sferica Tephrocactus geometricus, la libera Euphorbia leucodendron crestata, la classica Crassula hobbit tricolor, la scultorea Lophocereus schottii major e infine la Trichodiadema bulbosum, una succulenta caudiciforme di dieci anni con una vegetazione composta da steli filiformi. Una collezione che celebra l’unicità della natura, la forza delle piante e la bellezza della terra.
Scopri ManeRaku: www.cactusmania.it