∎ TENDENZE
La fusione tra fisico e digitale già annunciata da Very Peri, torna e si intensifica nelle collezioni colore primavera-estate 2023 con la palette Metaverse, presentata da Pantone in anteprima a Myplant & Garden
di Alice Nicole Ginosa
Nel 2021 si sono imposte, come reazione a uno stile di vita ormai stretto e asfissiante, la filosofia YOLO (You Only Live Once aka Si vive una volta sola) e la Great Resignation – i lavoratori hanno deciso di staccare la spina e dare le dimissioni – oltre ai primi ammiccamenti agli NFT, ai bitcoin e al digitale in ogni sua forma. A conferma di questo radicale cambio di prospettiva e di volontà di rifuggire la realtà, la scelta del Pantone Color Institute di decretare come colore 2022 Very Peri non è sembrata così bizzarra. Anzi, giunge proprio a pennello. In quanto all’anno appena cominciato, è un po’ presto per tirare le somme, anche se Pantone si è già espressa catalogando i prossimi mesi all’insegna di creatività, stimolo alla reinvenzione, ma anche equilibrio e costanza. Una nuance che fonde gli opposti, blu e rosso, reale e virtuale, la vita in un mondo ormai fluido, senza regole.
Il 2023, oltre i confini mai esplorati
E il 2023? Non lo stiamo ancora vivendo, significherebbe catapultarsi in un futuro non ancora scritto, ma Pantone ci ha già pensato e ha già individuato nella palette Metaverse quelle che saranno le collezioni colore primavera-estate 2023. Il nome Metaverse ovvero Metaverso, è un termine ampiamente abusato nell’ultimo periodo e che sembra rendere realtà questa fusione tra fisico e digitale tanto annunciata. Un mondo virtuale di cui ognuno di noi può usufruire, attraverso un avatar, e interagire, lavorare, giocare. Uno spazio, una parola, un concetto che suscita curiosità, paura, incredulità ma che Pantone ha tradotto in una palette, presentata in anteprima a Myplant & Garden 2022.
Colorazioni da sperimentare
Un primo assaggio della forza cromatica della palette Metaverse e di come è possibile tradurlo nel linguaggio di fiori e piante è stata la fiera internazionale Myplant & Garden. Qui Pantone, in qualità di partner, ha lasciato aperta a interpretazioni l’inedita palette che nei prossimi anni diventerà elemento centrale di ispirazione per i colori, le suggestioni formali, estetiche ed emozionali. La palette primavera/estate 2023 riflette, colora, mescola e media la dicotomia tra certezza e ignoto, inventando nuance e accostamenti, contrasti e fusioni, certezze e visioni. Nascono nuovi colori biologici e forme oniriche, per iniziare un viaggio oltre confini mai esplorati. All’interno del Décor District di Myplant & Garden, trendsetter internazionali del mondo della decorazione floreale, del fashion e del wedding hanno dunque offerto in esclusiva la loro interpretazione delle nuove tendenze.
Vi presentiamo Convergence e Avatar!
Un piccante gruppo di rossi e coralli riflette l’intensa stimolazione del metaverse, dove non c’è controllo, solo sperimentazione. Questa palette rappresenta un mondo virtuale dinamico, che diventa sempre più reale. Equestrian Red, Paradise Pink e Vermillion Orange generano un’atmosfera incontenibile mescolandosi e combinandosi fra loro. I toni più chiari di Banana Cream e Purple Dove riflettono la natura iterativa del metaverse.
Gli avatar digitali hanno l’opportunità di accantonare le proprie identità terrene e di indossare una pelle virtuale che può trasformare il proprio senso di sé. I toni acquosi di Iolite e Xenon Blue creano un’atmosfera gentile e fluida, con un delicato tocco brillante. I dolci toni sognanti di Rose Water e Limelight punteggiano la distesa di blu con delicati toni pastello. Questa estetica visuale indistinta e morbida contrasta con la natura inconoscibile del mondo digitale creando invece un senso di conforto e sicurezza. Toni pastello, superfici riflettenti, texture morbide e materiali molli rappresentano una visione utopica, lontana dalla dura realtà della vita moderna.