LOGO DEF_ SENZA GIALLOLOGO DEF_ SENZA GIALLOLOGO DEF_ SENZA GIALLOLOGO DEF_ SENZA GIALLO

Il Cymbidum? Giocaci così

∎ VARIETA’


Dai centrotavola ai bouquet, ecco i consigli di Cymbidium.info e del floral designer Joseph Massie
per scoprire come creare composizioni deliziose per dicembre


di Alice Nicole Ginosa

Iniziamo con un po’ di storia, quella del Cymbidium reciso che risale al 1900. Durante questo periodo, infatti, gli inglesi portarono le prime piante dall’Himalaya in Asia. Da quel momento in poi si iniziò a incrociarli e gradualmente se ne produssero più varietà e colori. Ad oggi sono disponibili più di 1.000 varietà di Cymbidium tutto l’anno, con un picco di offerta in autunno e in inverno. Nonostante sembri all’apparenza decisamente delicato, questo fiore ha una struttura alquanto robusta ed è estremamente facile da curare, tanto da mantenere la sua bellezza fino a tre settimane. Ora che dicembre è cominciato e il Natale è alle porte, abbiamo pensato di condividere con te alcune idee e ispirazioni per giocare con questo fiore e per utilizzarlo per composizioni e decorazioni. Iniziamo!

TRE ISPIRAZIONI BY JOSEPH MASSIE

1. Viva le pampas

2. Pink power

3.Contrasto con il vetro

… e i bouquet?

A proposito del Cymbidium

Il Cymbidium possiede un gambo robusto, lungo e privo di foglie e presenta varietà a fiore grande e piccolo. Il numero di fiori per stelo varia e può arrivare a più di 25. La tavolozza dei colori varia dal verde menta al rosso bordeaux e dal bianco al rosa tenue.

In negozio

  1. La temperatura ideale per trasportare Cymbidium è di 8°C.
  2. È meglio non mettere i Cymbidium in pieno sole.
  3. Sii molto protettiv* con Cymbidium; evitare di far cadere o urtare e non toccare lo stigma.
  4. Assicurati che le fiale sotto i gambi dei fiori siano sempre piene d’acqua.

Lo sapevi che…

La parola Cymbidium deriva dal greco? Infatti la parola greca per “barca” è “kymbos” e il termine Cymbidium deriva proprio da lì. Come avrai notato, il labbro del fiore assomiglia proprio a una barca e da questa immagine si è scelto di chiamare questo fiore in questo modo.

Photo credit: @cymbidium.info

Maggiori informazioni, suggerimenti e ispirazioni?

 www.cymbidium.info

Instagram: @cymbidium.info


>> LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI

>> ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER MENSILE

Seguici su Instagram

fiori tales intagram

FIORItales è un prodotto di EDIZIONI LABORATORIO VERDE
in collaborazione con MYPLANT & GARDEN info@fioritales.com
Powered by Viral Agency
  • Privacy Policy
  • Cookie policy