∎ IDEE
Le fantasie floreali conquistano la stampa
I fiori escono dal vaso, si appropriano del mondo circostante perché ormai regole e confini non esistono. Dagli abiti in passerella fino ai pattern degli arredi, tutto parla la lingua dei fiori, anche la carta stampata
di Alice Nicole Ginosa
Lo vediamo intorno a noi ogni giorno, e voi dentro alle vostre boutique: i fiori ormai sono una calamita per le persone. C’è chi li compra per rallegrare casa e regalare una nota di profumo; chi invece li studia, li modella, genera composizioni, e chi
invece ne trae ispirazione e li fa rivivere sotto altre forme. E così ha fatto anche Grafiche Tassotti per la sua collezione 2021 per la quale ha trasferito su carta fiori, piante e tanto colore. Una scelta che rispecchia i gusti delle persone e che traduce
un trend internazionale in un manufatto artigianale di fattura italiana, direttamente dalla stamperia di Bassano del Grappa.
Oggetti più disparati, dalla carta decorativa multiuso ai biglietti, dai chiudipacco alle agende e scatole decorative con un unico fil rouge declinato in dieci fantasie che le accomuna: la bellezza senza tempo dei fiori. Articoli in carta pregiata, preziosi, da
mettere in mostra perché nascono con uno scopo ma possono assumerne molti altri, anche sull’onda della creatività di chi decide di esporli nella propria boutique.
Rosé, albicocca, arancio, ma anche tinte pastello e fantasie ton-sur-ton. Il colore regna sovrano nel 2021, e le fantasie delle carte possono solo accoglierlo e regalare un tocco di armonia.
Biglietti di auguri, chiudipacco, carta decorativa multiuso e scatole automontanti nate e concepite con una funzione possono entrare nella boutique del fiorista e essere impiegate per confezionare ghirlande e composizioni ma anche per giocare
con lo spazio e l’esposizione.
I biglietti di auguri accompagnano con una nota il regalo floreale
Il chiudipacco si combina con il colore dei petali, crea un continuum, oppure crea un mix&match per una composizione stravagante
La carta decorativa multiuso avvolge e abbraccia il bouquet
Le scatole creano giochi di altezze, diventano piedistalli su cui adagiare i vasi oppure, lasciate aperte, al loro interno possono trovare spazio i fiori
Abbiamo chiesto a chi ci lavora e conosce il dietro alle quinte della stamperia di raccontarci meglio la nuova collezione che, attraverso le dieci nuove fantasie floreali e botaniche, comunica l’essenza dei fiori anche negli articoli di cartoleria. Ecco il punto di vista della responsabile progettazione e comunicazione del brand.
Nicole Tassotti_Responsabile Progettazione Comunicazione
«La nostra caratteristica fondamentale – oserei dire il nostro tratto distintivo – è “l’ispirazione classica remondiniana”. Nel concreto, rivisitiamo in chiave moderna i pattern classici della Stamperia Remondini – attiva nel territorio del bassanese dove operiamo dal 1657 al 1861 e ritenuta dagli storici la più importante d’Europa all’epoca – che costituisce ancora il cuore pulsante della nostra offerta. L’ispirazione per le nostre proposte avviene anche attraverso l’analisi delle collezioni dei brand internazionali di moda e arredamento, oltre che dal lavoro dei blogger e degli “influencer” legati al mondo dyi, che ci suggerisce la ricerca di qualche particolare soggetto in linea con le tendenze più attuali. Ogni disegno viene elaborato graficamente dal nostro staff progettazione in concerto con il commerciale che suggerisce ciò che il mercato quotidianamente trasmette. Per quanto riguarda la risposta del consumatore, quest’anno di pandemia appena trascorso ha segnato un trend positivo degli acquisti online. Il tempo trascorso dentro casa ha fatto sì che fossero apprezzati tutti quegli articoli, anche semplici come i fogli di carta, che consentono un utilizzo molteplice: perfetti per rivestire un cassetto, un mobile, sistemare una scatola, che tornano così a nuova vita».
«Tengo molto a questo aspetto e con orgoglio posso affermare che cerchiamo di porre sempre più attenzione alla sostenibilità in ogni fase del processo produttivo.
La nostra carta, riconosciuta in tutto il mondo per la qualità, è stampata esclusivamente a foglio con inchiostro ad alta resistenza alla luce, a base vegetale e su supporto uso mano, opaco, ecologico. Recentemente abbiamo confermato la nostra partnership con Love Paper, campagna globale per la promozione delle qualità sostenibili e prestigiose della carta. Un’iniziativa con lo scopo di informare i consumatori sui risvolti positivi dell’utilizzo della carta e del riciclo della stessa, per contribuire ad un uso più efficiente delle risorse. Un obiettivo dell’industria cartaria, che condividiamo pienamente, per sottolineare sempre di più l’importanza di un’economia circolare per il futuro del nostro pianeta».
Fiori e carta condividono preziosità e stile, entrambi donano bellezza al mondo intorno a noi e chi lavora a contatto con loro ha un potere grandissimo, quello di stupire e meravigliare e di farci chiudere gli occhi anche solo un secondo per inebriarci con la loro essenza. Dal loro incontro non possono che nascere che meravigliose combinazioni.
Scopri le grafiche Tassotti: www.tassotti.it