∎ CONSIGLI
È tempo di Stelle di Natale 5 consigli indispensabili per il punto vendita
Grazie agli esperti di Stars for Europe, l’associazione di coltivatori europei di Stelle di Natale,
scoprirete come prendervi cura di queste piante in negozio.
di Benedetta Minoliti
Fidelizzate la clientela così:
1. Evitate le temperature inferiori ai 12°C
Tenerle lontane da porte o finestre aperte e a temperature non inferiori a 12°C è fondamentale. Perché? Gli effetti del freddo non si manifesteranno subito, ma nel tempo la pianta potrebbe avvizzire e appassire. Questo può avvenire già in negozio, o a casa del cliente. Il pensiero che può insinuarsi nel potenziale cliente in questo caso è che le piante acquistate siano di scarsa qualità.
IMPORTANTE: le Stelle di Natale, inoltre, hanno sempre bisogno di essere ben avvolte durante il trasporto. Dopo la vendita, è importante assicurarsi che tutto lo staff impacchetti le Stelle di Natale con abbondante carta da pacco.
2. Non esagerate con l’acqua
Essendo una pianta tropicale, non ha bisogno di bere molto, poca acqua un giorno sì e due no basterà. Per un vaso standard (circa 13 cm) si necessita di 100 ml d’acqua ogni due/tre giorni, di minor acqua se la pianta è più piccola. Qualora la pianta dovesse trovarsi in prossimità di fonti di calore o in un locale molto caldo, richiederà di essere annaffiata più spesso.
L’IDEA: come misura di riferimento il calice da champagne rappresenta la quantità d’acqua sufficiente per una pianta di media grandezza. Si potrebbe esporre le Stelle con accanto un flûte, in modo da rendere comprensibile fin dall’acquisto il quantitativo d’acqua corretto.
3. Tenete a mente la regola dei 15 minuti
Per evitare che le radici rimangano immerse, occorre svuotare il piattino o la fioriera 15 minuti dopo l’irrigazione. In alternativa, è possibile innaffiare la pianta dalla base, permettendole di bere direttamente dal basso. Per farlo, basta versare l’acqua direttamente nel piattino o nella fioriera, quindi posizionare la Stella di Natale nell’acqua e attendere circa 15 minuti affinché il terreno la assorba. Se l’acqua scompare rapidamente, occorre aggiungerne altra fino a quando il liquido non diminuisce.
4. Informate e ispirate i clienti
Per aiutare i clienti alla cura ottimale, è ottimale incoraggiarli ad acquistarle e “istruirli” con l’aiuto della consulenza degli esperti di Stars for Europe: dalla condivisione di grafiche o messaggi dedicati sul sito web e sui social media alla stampa di poster, volantini o schede di cura da esporre in negozio. Conoscere i pregi e i vantaggi delle Stelle di Natale può diventare d’ispirazione per acquistarne una.
5. Scaricate gratuitamente i materiali di Stars for Europe
Grazie al sito web dedicato di SfE, www.sfe-trade.com, potrete usufruire di download gratuiti specifici per la vendita al dettaglio: icone, poster e tanto altro sono materiali utili e da sfruttare per incoraggiare il personale a prestare cure adeguate in negozio.
DA DOVE INIZIARE: Potete scaricare una newsletter gratuita e piena di suggerimenti per il mantenimento della Stella di Natale e inviarla via e-mail ai clienti. Oppure condividere i nuovi video e grafici di SfE sui canali social, per arrivare a più consumatori possibili.